Monitoraggio del proprio marchio sui market place e rimozione degli annunci non autorizzati

Il Cliente

L’azienda è una delle principali aziende italiane di import/export di prodotti per una specifica disciplina sportiva. Un attento studio dell’evoluzione del mercato ha consentito all’impresa la realizzazione di prodotti all’avanguardia: ad oggi il marchio è infatti conosciuto in tutto il mondo.

Il contesto

L’azienda affianca alla propria rete di vendita classica, composta da 16 megastore distribuiti sul territorio italiano, un negozio di e-commerce e la vendita dei propri prodotti su alcuni marketplace mondiali.

Il caso

Attraverso specifiche ricerche online emerge la presenza nel web di annunci relativi ad articoli simili presenti su alcuni marketplace asiatici (AliExpress, AliBaba, TaoBao) che riportano nel titolo, nella descrizione e nelle immagini un marchio registrato dall’azienda. A seguito di controlli più approfonditi il problema risulta essere più diffuso di quanto potesse inizialmente sembrare.

La soluzione

Dopo aver analizzato il portafoglio marchi dell’azienda, si è optato per l’iscrizione del marchio presso l’IP Protection Platform di AliBaba Group e presso il Brand Registry di Amazon. Questi registri sono strumenti messi a disposizione da parte dei marketplace ai titolari di diritti di Proprietà Industriale per semplificare il monitoraggio e la rimozione da parte di questi ultimi di prodotti contraffatti e di annunci che violino le politiche del marketplace sui marchi. L’iscrizione del marchio su tali registri ha richiesto il reperimento della documentazione comprovante la titolarità e la validità del marchio e l’invio della stessa a corredo della richiesta di iscrizione. Una volta ottenuta la validazione dell’iscrizione del marchio, è stato possibile attivare la segnalazione ai vari marketplace relativamente agli annunci che riportavano il marchio dell’azienda dei quali si richiedeva la rimozione.

Il risultato

Gli annunci oggetto di contestazione sono stati così rapidamente rimossi dai marketplace e molti degli account che ne avevano pubblicati il maggior numero sono stati bloccati.
L’iscrizione effettuata a tali registri fornisce all’azienda vari strumenti di monitoraggio della presenza dei propri marchi sui relativi marketplace, di rimozione di annunci non autorizzati, di prodotti contraffatti e di gestione della propria rete di distribuzione.

Vuoi valorizzare e proteggere il tuo marchio?

Ti aiutiamo a tutelare il tuo valore intangibile e ottenere un concreto vantaggio competitivo

Altri casi

Opposizione respinta se il marchio anteriore non ha prove d’uso sufficienti
Durante la procedura di opposizione la richiesta di provare l’uso del marchio anteriore può fare una differenza sostanziale
Sentinelle online e rimozione di marchi confondibili
Le azioni di online brand protection hanno consentito di difendere il marchio ed eliminare la presenza online del marchio del competitor
Marchio geografico nel settore vino e distillati
La tutela di un marchio geografico richiede una valutazione particolarmente attenta e può essere influenzata da diversi fattori
Strategie per tutelare il know-how
Il know-how costituisce un vero e proprio bene immateriale aziendale che è importante tutelare e valorizzare nei rapporti con terzi
Solo slogan pubblicitario o anche marchio?
Lo slogan può essere protetto in via esclusiva e diventare non solo veicolo di un messaggio commerciale ma anche marchio aziendale
Tutela del prodotto: marchio o design?
La protezione per essere ampia e completa può prevedere sia la tutela come marchio del nome di un liquore e della sua etichetta, sia la tutela come modello per la forma della bottiglia, comprensiva di etichetta, senza includere il marchio.
Marchio collettivo come forma alternativa di protezione della DOC negli USA
Registrazione delle Indicazioni Geografiche come marchi collettivi per sviluppare la presenza commerciale negli Stati Uniti
Monitoraggio della presenza di marchi e prodotti contraffatti sui social network
Online brand protection per intercettare anche sui social media marchi simili ai propri depositati da terzi e tutelarsi
Servizio di sorveglianza: occhi aperti sul mondo 24 ore su 24
Il servizio di sorveglianza permette di intercettare marchi simili ai propri depositati da terzi sia in buona fede che palesemente in mala fede.
Contraffazione di marchio, concorrenza sleale e look alike
Diffida notificata tramite ufficiale giudiziario per tutelarsi da casi di contraffazione di marchio, concorrenza sleale e look alike
Condividi su