Portfolio

L’importanza delle ricerche di anteriorità per i marchi: scelta strategica del naming
Rischio di investire su un marchio non tutelabile e scelta di un naming legalmente distintivo, unico e potenzialmente registrabile
Opposizione respinta se il marchio anteriore non ha prove d’uso sufficienti
Durante la procedura di opposizione la richiesta di provare l’uso del marchio anteriore può fare una differenza sostanziale
Sentinelle online e rimozione di marchi confondibili
Le azioni di online brand protection hanno consentito di difendere il marchio ed eliminare la presenza online del marchio del competitor
Marchio geografico nel settore vino e distillati
La tutela di un marchio geografico richiede una valutazione particolarmente attenta e può essere influenzata da diversi fattori
Strategie per tutelare il know-how
Il know-how costituisce un vero e proprio bene immateriale aziendale che è importante tutelare e valorizzare nei rapporti con terzi
Solo slogan pubblicitario o anche marchio?
Lo slogan può essere protetto in via esclusiva e diventare non solo veicolo di un messaggio commerciale ma anche marchio aziendale
Tutela del prodotto: marchio o design?
La protezione per essere ampia e completa può prevedere sia la tutela come marchio del nome di un liquore e della sua etichetta, sia la tutela come modello per la forma della bottiglia, comprensiva di etichetta, senza includere il marchio.
Operazione M&A in ambito real estate: una corretta IP due diligence per stimare il valore del marchio
Attività di Due Diligence per valutare il marchio sotto tutti i profili e quantificare la sua corretta stima economica
Marchio collettivo come forma alternativa di protezione della DOC negli USA
Registrazione delle Indicazioni Geografiche come marchi collettivi per sviluppare la presenza commerciale negli Stati Uniti
Monitoraggio della presenza di marchi e prodotti contraffatti sui social network
Online brand protection per intercettare anche sui social media marchi simili ai propri depositati da terzi e tutelarsi